3 settimane dopo l’ultima apparizione al PalaAllende, il GEAS di coach Cinzia Zanotti torna a casa per affrontare la gara con l’RMB Brescia. La gara sarà la nona partita-evento del progetto “Road to Cohesion with Sport“ in collaborazione con la Commissione Europea.
Nell’unica sfida rimasta tra squadre lombarde, le rossonere vorranno certamente rinsaldare la loro posizione in classifica a 3 turni dal termine della regular season. Anche perché la lotta in quello spicchio di classifica è serratissima e un passo falso rischia di costare molto. Quinta, sesta e settima sono attualmente appaiate, col record di 8W-9L, e proprio domani ci sarà lo scontro diretto tra Faenza e S. Martino, le altre due contender del GEAS.
Ma prima di guardare altrove, siamo certi che Cinzia Zanotti vorrà portarsi a casa due punti fondamentali per molteplici motivi. Sì la battaglia al quinto posto, ma anche tornare ad inanellare due vittorie di fila, che non accade da esattamente un girone: tra inizio novembre e metà dicembre il GEAS colse 4 vittorie, l’ultima proprio a Brescia, nel periodo più scintillante di questa stagione. Tornare a vincere, farlo davanti al proprio pubblico (si preannuncia un PalaAllende gremito, complice anche la presentazione del settore giovanile Academy) e prepararsi al meglio per il rush finale: la to do list del GEAS per domenica 16 marzo è piena, ora il compito da svolgere passa alle ragazze!

RMB Brescia: il momento
Di fronte il GEAS troverà le biancoblu di coach Silvestrucci, ancora in piena lotta per l’ultimo posto playoff. Brescia ha giocato infrasettimanale il posticipo contro la Magnolia Campobasso, lottando per più di metà gara e cedendo solo a causa di un brutto parziale di 9-21 nel terzo periodo. Segno inequivocabile della volontà di battagliare sino all’ultima giornata per agguantare almeno il quarto di finale playoff. Le bresciane godono di un attacco con più bocche da fuoco, in cui sia Johnson che Togliani che Estebas, ma soprattutto Tagliamento potrebbero dire la loro ed accendersi in un amen.
GEAS: il momento
Le rossonere, dopo la tenace vittoria di Alpo di 7 giorni fa, tenteranno di proseguire sulla scia vittoriosa. Per farlo potranno contare su tutte le effettive a disposizione, con l’obbligo di trovare ancora più fiducia, come accadde all’andata nel match del PalaLeonessa di fine novembre.

Il GEAS sprintò nel secondo tempo, cavalcando una solida Moore in area (19 punti e 6 rimbalzi) ed una esiziale Spreafico, versione cecchino con 6 triple scagliate dall’arco. In doppia cifra finirono anche Trucco e Conte, per un attacco ben bilanciato e pericoloso in ogni interprete.

Come immaginiamo spera coach Zanotti per il match di domani, prima di 3 finali che segneranno le sorti di questo campionato 24/25 del GEAS prima dell’inizio dei playoff.