Dopo tanta attesa è arrivato il momento clou dell’anno: it’s playoff time!
A GEAS, che ha chiuso in sesta posizione la regular season, tocca un esordio di fuoco contro la Magnolia Campobasso. Le molisane hanno disputato una stagione solida, concludendo al terzo posto finale dietro alle due corazzate Venezia e Schio.
Come in ogni G1 di una serie a 3, per la squadra di casa ci sarà parecchia pressione, mentre per GEAS un po’ di stanchezza causa lungo viaggio. Resta però anche la consapevolezza di poter battere chiunque, a patto di giocare una partita solida sui 40′.
I quintetti iniziali: per le padrone di casa partono Morrison, Scalia, Quinonez, Madera e Kunaiyi. Per GEAS le prime 5 sono Conti, Spreafico, Makurat, Jakubcova e Moore.

Primo quarto
Pronti via e le dieci giocatrici in campo appaiono molto contratte, sbagliando tante conclusioni. Ci pensa Spreafico a sbloccare la situazione per GEAS segnando tutte e 7 i primi punti. Per le molisane invece tre canestri da parte di tre atlete diverse. A metà periodo il punteggio è di 8-9. L’equilibrio sembra inattaccabile ma Campobasso piazza un break di 6-0 con Madera protagonista con 4 punti in fila, coadiuvata da Quinonez.

Zanotti chiama time out sul 12-9 a 3′ dal mini-intervallo, poiché ha visto delle piccole crepe difensive delle sue ragazze. Al rientro apporta 3 cambi, ma è Campobasso ad allungare dalla lunetta e con una tabellata di Ziemborska. Primo parziale chiuso sul 17-9.
Secondo quarto
Si riparte con Orsili a dettare i ritmi e a trovare subito Moore dopo un buon pick’n’roll. Kunaiyi è osso duro però per la pivot americana nei pressi del canestro rossonero. I motori delle due squadre tornano a battere in testa, con però tanti errori da ambo le parti.
Dopo 3′ il punteggio è sempre bassissimo (19-13), coach Sabatelli quindi decide di chiamare time out vedendo la sua squadra con un attacco meno fluido del solito ed una difesa meno pressante.
Al ritorno dal minuto di sospensione è la solita Spreafico che riporta sotto GEAS con una tripla delle sue e con un assist a Moore. Morrison risponde con un layup solitario e a metà quarto la Magnolia mantiene un punticino di vantaggio sul 21-20. Nella seconda metà del quarto sembra che l’equilibrio regni sovrano, con Orsili che ha tanta fiducia da coach Zanotti. La marchigiana la ripaga con 4 punti in fila e buone giocate difensive. A 2′ dall’intervallo lungo GEAS è avanti 23-26, poi inizia un duello Makurat–Trimboli: 8 punti in fila della polacca e 5 della capitana molisana.

Si va al riposo lungo con le ragazze di Zanotti avanti 28-34, dando l’impressione di poter ripetere il colpaccio dello scorso anno in questa gara1.
Terzo quarto
Makurat riprende da dove aveva lasciato: tripla che regala il massimo vantaggio GEAS sul 28-37. Quinonez con un gioco da tre punti ridà fiducia ad ambiente e compagne, ma la tabellata frontale da 3 di Trucco è una sentenza. Intanto Orsili rileva una spenta Conti e prosegue in fiducia in attacco. Da un facile canestro di Trucco al 6° minuto GEAS vola sul +11 (33-44) con Sabatelli che chiede minuto di sospensione per parlarci sopra.

Morrison mette un tripla, Spreafico però rende la pariglia e a metà quarto è 36-47 GEAS. La capitana della Nazionale prende fuoco e ne infila un’altra, con Trimboli che dalla lunetta ferma il parziale ospite (40-52). Resta un fuoco di paglia: GEAS approfitta della rottura prolungata in attacco della Magnolia ed allunga sul 40-54, massimo vantaggio.
Kunaiyi realizza un gioco da 3 appena Moore si siede in panca e un fischio dubbio su una violazione di campo ha il potere di risvegliare la Molisana Arena con Sabatelli che prende tecnico.
GEAS gestisce frettolosamente le due azioni successive, ma ci pensa Makurat a rimettere le cose a posto nonostante Kunaiyi da sotto faccia sempre male. GEAS resta sempre avanti di 11 lunghezze sul 47-58.
Quarto quarto
Coach Zanotti inizia l’ultimo periodo con Orsili, Makurat, Spreafico, Trucco e Moore. GEAS si appoggia molto alla sua pivot americana che segna un canestro, regala extra possessi e carica di falli Campobasso. Lee due squadre comunque smettono di segnare fino alla tripla di Kacerik che a 7’ dal termine riporta la Magnolia sul 52-60.
La difesa molisana è piuttosto porosa, ne approfittano Conti e Makurat con due facili penetrazioni. In attacco sale però in cattedra Quinonez, che segna punti pesanti. A metà quarto il margine ospite si assottiglia sul 57-64. Campobasso ricuce ancora grazie a Morrison che è entrata in ritmo offensivamente. La tripla di Madera riapre definitivamente i giochi: 63-65 a 3’ minuti dal termine.
Moore cattura un rimbalzo offensivo che trasforma in due punti, Madera scivola e perde palla. Time out Magnolia a 2.15 dalla fine sul 63-67. Madera sbaglia altre due conclusioni, Makurat la imita e Quinonez fa altrettanto. Nell’azione seguente Moore commette un antisportivo a 47” dal termine su Kunaiyi: solo 1/2 dalla lunetta, si resta sul 64-67.
Sul possesso offensivo Madera sbaglia ma prende il rimbalzo e subisce fallo: altro libero sbagliato, ma la solita Kunaiyi cattura il rimbalzo offensivo. Ancora Madera, indemoniata, segna in lay-uo il clamoroso vantaggio Magnolia: 68-67 con 21” da giocare.
Nel possesso decisivo errore da tre punti di Spreafico, rimbalzo ancora di Madera che subisce fallo e segna i due liberi portando la Magnolia sul 70-67. A 7” dal termine Zanotti spende l’ultimo time out per organizzare l’attacco.
Palla a Spreafico che riesce a servire Orsili che tenta la tripla allo scadere che il ferro beffardamente respinge.
Vince caparbiamente la Magnolia contro un GEAS che spreca una grande occasione, dissipando nell’ultimo quarto un vantaggio in doppia cifra.
Domenica 6 alle 18.00 c’è in programma gara 2: chissà che questa serie non ricalchi quella dell’anno scorso, però a parti invertite.
Appuntamento quindi a tutti i tifosi per domenica alle ore 18 al PalaAllende per sostenere le ragazze di GEAS nell’impresa di forzare la serie a gara 3.