Bel finale GEAS, vittoria a Sassari e playoff con Campobasso

Ultima giornata di stagione regolare e trasferta in terra sarda per GEAS. Al PalaSerradimigni sfida una Dinamo Sassari già certa dell’eliminazione dai playoff, peraltro approcciando i playout da squadra peggio classificata, che significa giocare l’eventuale gara 3 in trasferta. GEAS invece vuole continuare sulla scia del successo di domenica scorsa contro Battipaglia per presentarsi al meglio nella serie contro la Magnolia che si prospetta durissima nonché equilibrata.

I quintetti iniziali: per le sarde partono Carangelo, Gonzales, Taylor, Toffolo e Begic. Per GEAS le prime 5 sono Conti, Spreafico, Makurat, Jakubcova e Moore.

Primo quarto

Inizio di partita molto veloce, con le due squadre che corrono e tirano con un ritmo molto elevato, nonostante il punteggio a metà quarto sia piuttosto basso (5-11). Makurat e Moore in evidenza per le ragazze sestesi e la Dinamo molto pasticciona in attacco. Taylor come al solito tenta di fare un po’ tutto da sola e sbaglia più volte. Trucco, che invece parte dalla panca, entra e segna subito una tripla che a 3′ dal termine del periodo porta Sesto San Giovanni avanti 7-16.

L’americana della Dinamo però non smette di prendersi iniziative e segna dalla lunetta il 14-18 con la difesa GEAS che ha il mirino su di lei. Il quarto si chiude con il tiro di tabella di Trucco allo scadere che fissa il punteggio sul 15-20 in favore di GEAS.

Secondo quarto

Toffolo inaugura il quarto con un bel canestro in taglio ma Jakubcova replica con una tripla. Orsili sigla due liberi, segna anche Gwathmey dopo una bella azione e dopo 2′ GEAS piazza un parziale importante portandosi sul 17-28.

Natali da tre punti sblocca l’attacco Dinamo ma Restivo non è comunque soddisfatto e chiama time out. Al rientro dal minuto GEAS va a segno con un facile canestro di Makurat. Gonzales e Spreafico si scambiano triple, così a metà quarto il punteggio è 23-33 con GEAS che sembra in controllo della partita. Gli attacchi si scatenano in questo frangente: prima Gonzalez, poi Moore due volte, Taylor segna 5 punti in fila e la Dinamo a 3’ dall’intervallo si rifà sotto sul 31-37.

Entra in campo la capitana Barberis che segna due bei punti in taglio, ma Taylor prende fuoco e spara un’altra tripla con Toffolo che la imita e il Banco entra nell’ultimo minuto sotto solo di due punti sul 37-39 grazie a percentuali ottime da tre punti (8/15) e nonostante la buona prova offensiva delle ragazze di Zanotti. Una Conti fin qui impalpabile commette un antisportivo su Carangelo che permette il riaggancio a quota 39, con cui le due squadre vanno al riposo.

La Dinamo si aggrappa a Toffolo, Taylor ed alla percentuale da tre punti. GEAS gioca più di squadra ma non riesce a mordere difensivamente sulle due stelle avversarie.

Terzo quarto

Conte riparte in quintetto (con mansioni prettamente difensive, dati i 19 punti realizzati da Taylor nel primo tempo). L’ex Crema e San Martino ha però anche capacità offensive e segna il (bel) canestro del 39-43. Taylor e Moore si scambiano canestri, Trucco ne segna uno di rapina e Toffolo invece converte un bello scarico in 3 preziosissimi punti. Dopo 3’ minuti del quarto c’è ancora tanto equilibrio sul 44-47.

Taylor è una macchina da canestri ma GEAS risponde di squadra, con Makurat e Trucco che stanno diventando due fattori in questa partita. Sono due liberi di Moore a dare a metà quarto il +5 Geas sul 46-51. Si scalda anche Toffolo che segna un’altra tripla (ben 14 punti fin qua per lei) imitata ben presto da Gonzales, Moore è però ingiocabile per Sassari stante la prova opaca dell’ex Begic e di Diallo ma comunque la Dinamo rimane in scia (52-55) al 27′.

Taylor segna ancora da tre ma prima Gwathmey con un tap in e poi Moore con un bel gioco a due con Orsili chiudono il terzo quarto dando a GEAS 4 punticini di vantaggio sul 55-59.

Quarto quarto

E’ sempre Tinara Moore con il suo piazzato dalla media ad aprire le danze nell’ultimo quarto. Orsili segna un canestrissimo vanificato però dall’ennesima tripla di una scatenata Sara Toffolo che riporta sotto le sarde sul 60-63 a 7’ dalla fine con Makurat che commette il suo quarto fallo.

Dopo 6 punti in fila di GEAS  è sempre Taylor a segnare per la Dinamo con un jumper dai 6 metri per raggiungere quota 30 punti e riportare le compagne sul -6 a 3.40 dal termine con Zanotti che ferma la partita con un time out.

Al ritorno in campo è Jakubcova con una tripla ad imprimere un bel marchio sul match, poi ci pensa Moore con due canestri in fila a chiudere la partita, quando mancano 2′ alla fine GEAS è al suo massimo vantaggio (68-79), ritoccato poi da un altro siluro da dietro l’arco di Jakubcova.

Finisce così la partita con il risultato finale di 70-82 con GEAS che ripete la buona prova di quattro giorni prima facendo vedere di aver ritrovato solidità difensiva e personalità nel momento clou della stagione promettendo di dare battaglia nei playoff.

Migliore in campo Tinara Moore con 25 punti e 7 rimbalzi assoluta protagonista del match (bellissimo il suo duello a distanza con Taylor, autrice di ben 32 punti).

GEAS chiude così la regular season al sesto posto, settimana prossima si inizia a fare sul serio con gara 1 di playoff in programma a Campobasso mercoledì 2, mentre gara 2 tra le mura amiche del PalaAllende si svolgerà domenica 6 aprile.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Cliccando su Accetto acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi